Is Niargios - Punta Funtana Cungiada (Aritzo)
In un periodo in cui tutti sono pazzi per la neve e le code a Tascusì riempiono i social e le pagine dei quotidiani, l'amico Carlo propone un'uscita sulla neve con minore attività antropica, da asociale conclamato accetto all'istante. Restiamo sul Gennargentu ma la destinazione è punta Funtana Cungiada attraverso Su Camminu 'e is Niargios. Qui già nel '700 i "commercianti di neve" (is niargios) compattavano e conservavano la neve in pozzi profondi situati presso punti in cui l'accumulo invernale era più abbondante. I pozzi, circondati da muretti e coperti da materiale isolante, generalmente paglia e terra, conservavano il ghiaccio fino alla stagione calda quando veniva venduto nell'Isola e, tra i vari utilizzi, si trasformava nella buonissima carapigna. L'attacco è alla chiesetta di S.Maria della Neve in agro di Aritzo, da qui passando da Perda Istanagialoi camminiamo in parallelo al sentiero 781 e iniziamo a vedere le prime vette innevate. Po