Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Trekking delle Bocche di Bonifacio (con sofferta rinuncia)

Da diversi anni dedico i miei pochi giorni di ferie pasquali a trekking di più giorni. Di recente sono venuto a conoscenza di un percorso di tre giorni nel nord Sardegna, partenza da Isola Rossa e arrivo a Santa Teresa di Gallura. Il solito sondaggio tra amici per cercare compagnia, i consueti “forse… vedremo”, un’adesione che all’ultimo salta e la decisione di partire da solo. Come per ogni trek in solitaria ci sono mille cose da ponderare:  - per lo zaino punto sulla leggerezza o carico qualcosa in più? A cosa posso rinunciare? Decido di portare lo zaino piccolo 35l, dentro: tenda e sottosacco, acqua q.b., dotazioni standard trekking, cibo e un cambio. Fuori: il sacco (che in caso di pioggia sposterò) altra acqua, scarpette d’emergenza utili anche per scogli, il Garmin e l’antipioggia. - variabili esterne: il meteo è ok, è prevista qualche nuvola che mi riparerà dal sole il secondo e terzo giorno, per il resto bello. Non conosco la zona né il terreno, ho le tracce e conto sul fatto c

Ultimi post

Is Niargios - Punta Funtana Cungiada (Aritzo)

Iglesias - Gutturu Xeu / Su Corru Mannu / Sa Martinedda

Massiccio del Linas - Punta Perda de Sa Mesa

Montiferru di Cuglieri - S'Istrampu 'e Massabari, Sa Tressarza ‘e Cambitta

Perda Crapias (Punta La Marmora) - La vetta più alta della Sardegna